Enrico Berlinguer nato il 25 maggio 1922 a Sassari, in Sardegna, e morto l'11 giugno 1984 a Padova, in Veneto, è stato segretario generale del Partito Comunista Italiano (PCI) dal 1972 alla morte. Fu soprattutto l'ispiratore del movimento eurocomunista, che si distinse per la sua indipendenza dall'Unione Sovietica, cosa che seppe dimostrare a partire dagli anni '70. Visionario, fu all'origine di un compromesso storico con la Democrazia Cristiana non senza influssi sull'evoluzione di tutti i partiti comunisti a cominciare da quello dell'URSS... È all'origine del Partito Democratico Italiano, partito di centrosinistra. Intervista di Antonella Di Pietro a Gianni CUPERLO, in LAB politica e cultura. Bologna, 15 gennaio 2025
Ulteriori informazioni